(Pubblicato su GralsWelt 38/2006)
LA DOMANDA SUL FUTURO
Chiunque pensi al futuro o pianifichi lo fa a causa di un futuro che spera. A causa di questo desiderio, chiedere informazioni sul futuro per acquisire preconoscenza è diventata una pratica vecchia quasi quanto l'umanità. Ecco alcuni motivi pratici:
"Su un tripode sacro siede anche la profetessa e canta al popolo ellenico i sublimi detti di Phoibos".
Euripide (480-406 a.C.)
* Era fondamentale per cacciatori e raccoglitori trovare abbastanza selvaggina, la cui ubicazione e le cui rotte migratorie erano spesso imprevedibili. Bisognava essere in grado di mettersi al sicuro in tempo utile da tempeste o addirittura nemici.
* Per i nomadi, la sopravvivenza dipende dal foraggio sufficiente per la ricrescita delle mandrie, dalle sorgenti note per non prosciugarsi e dalle mandrie per non resistere alle tempeste.
* Un agricoltore deve calcolare con il tempo, che è molto difficile da prevedere, e il maltempo, la selvaggina o un'improvvisa infestazione da parassiti possono vanificare tutti gli sforzi.
* Le città e gli stati antichi avevano i loro veggenti, sacerdoti, indovini che dovevano essere consultati quando prendevano decisioni importanti; se non altro per dare alla gente la sensazione che chi è al governo sia guidato da intuizioni superiori.
* Anche il cristianesimo, che condannava oracoli e idolatrie come menzogne e inganno, non poteva far scomparire completamente i metodi popolari di predizione e divinazione come l'astrologia, le incisioni bibliche, la chiromanzia o la lettura delle carte.
* Anche oggi, come sempre, ci si interroga sul futuro. Perché le decisioni economiche e politiche possono avere conseguenze disastrose se gli sviluppi futuri sono valutati male, ecc. ecc. Il futuro può anche sembrare fatale se nel presente vengono prese decisioni irragionevoli, che sono anche una forma di predeterminazione.
La Pizia - un mezzo di trance
Secondo quanto riferito, nel secondo millennio aC i caprai osservarono comportamenti strani e pazzi degli animali che si avvicinavano a un certo punto del Monte Parnaso. Gli animali si comportavano come se fossero ubriachi. Le persone che sono andate lì hanno anche sperimentato cambiamenti nella coscienza. Allora questo luogo misterioso era considerato un santuario naturale, probabilmente dedicato alla terra madre Gaia, e particolarmente frequentato dalle donne.
Nel primo millennio Apollo divenne il signore di questo luogo di culto. Per fare questo, secondo la leggenda, avrebbe dovuto uccidere una femmina di drago chiamata pitone. Nel santuario, che cresceva di importanza e dimensioni, profetizzò il veggente intitolato al drago Pizia, ucciso da Apollo. Plutarco (c. 50 – 125 d.C.), egli stesso sacerdote del santuario, riferisce:
"Poiché la camera in cui sono seduti coloro che consultano il dio è piena di un alito - come gli odori che emanano i profumi più nobili e che sgorgano dal santo dei santi come una sorgente". (5)
Per molto tempo questo rapporto è stato Plutarco liquidato come propaganda fino al geologo americano Jelle de Boer ha potuto dimostrare che sul monte Parnaso vi sono ancora sorgenti da cui sgorgano gas naturali come il metano. Secondo le ultime ricerche, è molto probabile che una sorgente nel tempio di Delfi un tempo emettesse etilene, tra le altre cose. L'etilene è un gas anestetico ancora in uso all'inizio del XX secolo. È stata ritrovata anche la lastra di pietra su cui probabilmente sorgeva il treppiede della Pizia. C'è un foro in questa lastra attraverso il quale il gas naturale che fuoriesce da una sorgente sotterranea potrebbe defluire in un imbuto a forma di alveare (l'“omphalos”). Alla fine, questo narcotico fuggì nella misteriosa stanza interdetta ai profani, dove la Pizia fu messa in trance a volte incontrollabile.
In inverno l'oracolo doveva rimanere in silenzio per quattro mesi perché la gelida primavera non sprigionava gas. In questo periodo si svolgevano le feste dionisiache (5).
In passato si ascoltava la futurologia di sciamani, maghi, chiaroveggenti, preti oracoli e astrologi, oggi valutatori delle tasse, comitati di esperti, guru del mercato azionario, trend scout e futurologi dovrebbero esplorare il mondo di domani in modo che possiamo prepararci per essere in grado. Le modalità di previsione sono cambiate, ma è rimasta la voglia di sapere cosa porterà il futuro.
Tuttavia, c'è una seria differenza tra antichità e tempi moderni: gli antichi veggenti dovrebbero "Volontà degli dei" Esplorare. Nel linguaggio dell'esoterismo, si potrebbe dire che stavano cercando connessioni con esseri naturali o spirituali (superiori) ed erano disposti ad ascoltare i loro consigli. Noi, invece, ci affidiamo alle osservazioni, ai dati misurati che vengono estrapolati nel futuro.
La teoria del caos in realtà mostra che il futuro è aperto e non può essere chiaramente previsto con metodi scientifici, se non altro perché si basa sul comportamento imprevedibile di molti individui.
E le stesse previsioni future possono influenzare anche il comportamento di molte persone, così che sorgano "profezie che si autoavverano" o "profezie che si autodistruggono". Ma nulla di tutto ciò impedisce né ai singoli né alle organizzazioni di porsi più e più volte la questione del futuro e, con uno sforzo a volte non trascurabile, di tentare di decodificare ciò che in realtà non può essere rivelato.
Resta la domanda se gli approcci scientifici moderni possano farlo meglio dei metodi dell'antichità; se l'estrapolazione delle tendenze materiali vada oltre la preveggenza trascendente.
IL SANTUARIO DI APOLLO
Circa dall'800 aC. Un santuario dedicato al dio Apollo fu costruito in posizione privilegiata su un pendio di montagna, sul luogo di un luogo di culto più antico: Delfi. Secondo le idee greche era il centro del mondo e divenne anche sede dei Giochi Pitici, paragonabili alle Olimpiadi, ma con la particolarità che a Delfi vi erano anche gare artistiche oltre alle gare atletiche.
Il più noto fu l'oracolo di Delfi, che fu tenuto per secoli nella massima considerazione, tanto che Delfi raggiunse un'importanza centrale per tutta la Grecia. L'esteso luogo di culto, con templi, anfiteatro, case del tesoro, palestra, ecc., ebbe il suo periodo di massimo splendore dal 550 al 480 aC circa, ma una vivace attività edilizia continuò fino al 200 aC circa. in poi; in seguito si trattava di preservare il ceppo.
Il mantico, l'arte della divinazione, era molto diffusa nell'antica Grecia, ei metodi per indagare sul futuro erano vari: dal volo degli uccelli all'esame degli intestini, dall'osservazione dei fenomeni celesti al sorteggio.
LA PIZIA
A Delfi fu una sacerdotessa di Apollo che, come mezzo di comunicazione, rispose alle domande in trance e proclamò la volontà del dio che avrebbe parlato direttamente attraverso di lei. La maggior parte delle volte, le domande erano semplici e si rispondeva con "sì" o "no". Le parole poco chiare della Pizia, oggi spesso indicate come "balbettanti", dovevano essere interpretate dai sacerdoti (cfr. riquadro "La battaglia di Salamina"). Gli oracoli più lunghi e persino ambigui tramandati da autori antichi non sono in gran parte considerati autentici dagli storici moderni.
Per chi chiedeva consiglio, recarsi dalla Pizia, la veggente al servizio di Apollo, era una specie di pellegrinaggio in un luogo sacro che richiedeva preparazione e interiorizzazione. Il ricercatore doveva fare offerte e offerte al tempio prima di poter porre le sue domande.
Se le profezie si fossero avverate e il credente avesse un profitto, ci si aspettava un'ulteriore donazione, pari al dieci per cento del suo profitto. In questo modo, dopo le guerre vinte, una parte significativa del bottino confluiva a Delfi, che conservava un notevole tesoro.
Nel tempio di Apollo, centro dell'area di culto, la Pizia sedeva su un treppiede le cui tre gambe simboleggiavano passato, presente e futuro, cercavano connessioni trascendenti e trasmettevano le profezie del dio. Si credeva che vapori narcotici emanassero dal terreno e si dice che masticare foglie di alloro (un ramo d'alloro è il distintivo di Apollo, il signore dell'oracolo) avrebbe aiutato la sua ispirazione. Di solito il dio poteva essere consultato solo una volta al mese (il 7° giorno).
Le domande di Creso (Kroisos)
La più nota è probabilmente la storia (la cui autenticità era messa in dubbio nell'antichità) del re Creso, di cui autori antichi come Erodoto e Aristotele segnalare. Creso era preoccupato per il crescente potere dei suoi vicini orientali, i persiani.
Per sicurezza, prima mandò messaggeri a vari oracoli (ad esempio Didyma, Dodona, l'oasi di Siwa) e fece chiedere ai suoi inviati il centesimo giorno dopo la loro partenza cosa Creso solo facendo.
Le risposte fornite a Creso nella busta sigillata sono state insoddisfacenti, con un'eccezione. La Pizia a Delfi aveva risposto:
"Conosco il numero dei granelli di sabbia e la massa del mare,
Sento anche il muto, e odo il muto;
Mi accorsi dell'odore delle tartarughe, delle bestie corazzate,
Che viene bollito in un calderone di bronzo, e pezzi di agnello.
Il minerale viene deposto sotto, e il minerale riposerà sul calderone".
In realtà aveva Creso una tartaruga e un agnello furono macellati e fatti bollire in un calderone di bronzo con coperchio.
Creso era ormai convinto della saggezza della Pizia e osò porre la domanda decisiva se dovesse andare in guerra contro i persiani. La Pizia rispose:
"Croisos, attraversando Halys, distruggerà un grande impero."
Creso fece la guerra, perse e fu fatto prigioniero. (546 aC). La Pizia, che aveva fatto altre profezie a Creso che si erano sorprendentemente adempiute, insistette sull'accuratezza della loro profezia, poiché Creso aveva distrutto un grande impero, sebbene il suo. (2, pag. 41).
LE PAROLE DI DIO
Numerosi sono i detti tradizionali della Pizia, che un tempo come "Parole del Dio Apollo" applicato e ricevuto la dovuta attenzione. La maggior parte dei detti era apparentemente corretta o aiutava la persona in cerca di consiglio; non c'è altra spiegazione per l'alta reputazione dell'oracolo, che dura da secoli, ben oltre il mondo di lingua greca.
Gli storici illuminati ritengono che non sia stata la chiaroveggente Pizia (di solito una semplice donna di mezza età dedita a una vita casta) a ricevere le risposte, ma piuttosto un sacerdozio intelligente e ben informato che sapeva dare consigli abili e spesso politicamente motivati che si è trasformato in sempre giustificato dopo la loro ambiguità. Il sacerdozio di Delfi, che ha indagato sulle ultime notizie in importanti capitali, è persino accreditato di essere una spia. Si dice che le profezie non siano rimaste inalterate dai governanti e potrebbero anche essere state acquistate. Si suggeriscono parallelismi con i moderni "futurologi". Ma tutto questo può essere provato tanto poco quanto il legame della Pizia con il dio Apollon, di cui anche i greci "illuminati" difficilmente dubitavano.
per Socrate (intorno al 470-399 a.C.) l'affermazione pitica che “nessuno sia più saggio di Socrate" decisivo per la sua vita; cercò di confutare il dio mettendo in dubbio la saggezza dei suoi concittadini. Si rese completamente impopolare sminuendo molti dei suoi contemporanei che erano considerati intelligenti.
Il consiglio dell'oracolo delfico è stato richiesto anche quando una città greca voleva adottare una nuova costituzione, pianificava riforme o pensava di fondare una nuova città. Così Delfi ebbe una notevole influenza sulle città e soprattutto sull'emigrazione, avvenuta tra il 750 e il 530 aC circa. portò alla fondazione di numerosi insediamenti greci sulle coste del Mediterraneo. In singoli casi, si dice che una colonia sia sorta direttamente sulla base di un'istruzione di Delfi, come è riportato dalla fondazione di Cirene. (2, pag. 31).
La battaglia di Salamina
In un caso di grande importanza storica, l'Oracolo di Delfi ha svolto un ruolo importante.
Nel 480 a.C. Un potente esercito persiano invase la Grecia via mare e via terra per vendicare l'ignominiosa sconfitta persiana alla prima invasione persiana (490 aC). La fine della libertà greca sembrava vicina. Una morte sacrificale di 300 spartani e 5.600 altri greci al passo della Termofila poté fermare solo brevemente l'avanzata persiana e Atene sembrava perduta.
La Pizia consultata frettolosamente profetizzò "Fiumi di sangue, Atene ridotta in macerie, distruzione di molti templi", e consigliato di fuggire (5). Gli ateniesi inorriditi insistettero per una seconda profezia, che diceva con parole oscure di "pareti in legno" e il "salame divino" è stato parlato. Temistocle (525-460), il grande generale di Atene, interpretò le "mura di legno" come navi e persuase i suoi concittadini a non fuggire all'estero, ma a combattere. Infatti, con l'aiuto di uno stratagemma, la flotta persiana fu schiacciata a Salamina.
In questo caso storicamente ben documentato, gli storici credono meno nel potere della profezia di Apollo che negli accordi tra Temistocle e il sacerdozio delfico.
TUTTO HA IL SUO TEMPO
Delfi sopravvisse al crollo degli stati greci e fu risparmiata dall'invasione celtica. Il generale romano Silla tuttavia, 87 a.C. non ha evitato il saccheggio dei tesori del tempio. I romani avevano i loro oracoli di stato, come i Libri Sibillini. Ma se non sapevano cosa fare, si rivolgevano di nuovo a Delphi. La reputazione della Pizia si mantenne fino a ben oltre la fine del secolo, e ancora gli imperatori romani vi chiedevano consiglio.
Anche i cristiani, decisi oppositori di ogni arte divinatoria, presero sul serio l'oracolo e ne diffusero uno, il Augusto (63 a.C. – 14 d.C.) avrebbe ricevuto nell'anno 12:
„Mi chiede un ragazzo ebreo più grande di tutti gli dèi
Lasciare questa casa, tornare nell'Ade.
Quindi lascia i nostri altari in silenzio.“ (2 pag. 110).
Più autentico di questo detto (probabilmente retrodatato) sembra essere una risposta che Giuliano "il rinnegato" (imperatore dal 361 al 363) ricevette. Voleva reintrodurre i culti pagani e far rivivere l'oracolo delfico. Quando i suoi emissari giunsero a Delfi, il luogo sacro era frequentato solo da pochi sacerdoti e dalla Pizia, il cui detto era:
“Di' al sovrano che il luogo benedetto dall'arte giace distrutto;
Phoibos non ha più un tetto né un alloro profetico;
La sorgente che parla tace, l'acqua che mormora tace». (2 pag. 111).
Le religioni “pagane” e Delfi con esse sono morte. Ciò che resta è il detto pitico: "Riconosci te stesso", come l'epitome di tutta la filosofia.
Continua Religioni dell'antichità VI.
Leggi anche l'articolo sotto "Storie strane". "Dei e oracoli - vecchio cappello?".
LETTERATURA:
(1) Bruit-Zaidman, Luise/Schmitt-Pantel, Pauline, La religione dei greci, CH Beck, Monaco, 1994.
(2) Giebel, Marion, L'oracolo di Delfi, Reclam, Stoccarda, 2001.
(3) Maass, Michael, Delphi Oracle at the Navel of the World, Jan Thorbecke, Sigmaringen, 1996 (molte buone illustrazioni).
(4) Mertz, Bernd A., Grecia, Goldmann, Monaco 1991.
(5) http://www.zdf.de/ZDFde/inhalt/17/0,1872,2079537,00.html.