Categorie
scienza

Un universo costruito?

(Pubblicato su GralsWelt 40/2006)

In GralsWelt 32/28 abbiamo sotto il titolo "Il Big Bang come prova di Dio' (sotto 'Scienza'), parlando del principio antropico, e ricordando anche che alcuni processi naturali suggeriscono che dietro le varie forme della natura è da aspettarsi una linea guida più ampia; che il caso come principio di sviluppo - cioè l'approccio darwiniano della mutazione e della selezione - non può essere sufficiente per comprendere lo sviluppo dell'universo o della vita sulla terra.

“È ormai abbastanza convenuto, e quasi del tutto convenuto sul lato fisico della scienza, che il flusso della conoscenza scorre verso una realtà non meccanica; l'universo sta cominciando a sembrare più un grande pensiero che una grande macchina".
Sir James Jeans (1877-1946) matematico, fisico e astronomo inglese.

Il mondo – costruito in modo intelligente?
Da tali considerazioni si è sviluppata una disputa scientifica, in cui due campi si fronteggiano:

Da un lato, i fautori della teoria del "Design intelligente" (ID), invece, la maggioranza delle autorità scientifiche che ancora si aggrappano al modello di sviluppo neodarwiniano come unica spiegazione plausibile dello sviluppo della vita.

La teoria dell'"Intelligent Design" è pubblicata negli USA, ad esempio, dal "Discovery Institute" (DI). Sottolinea che non è legato religiosamente e non è impegnato né nella Bibbia né nel creazionismo.
Secondo questo istituto

"coinvolge la teoria del progetto intelligente secondo cui varie proprietà dell'universo e degli esseri viventi sono meglio spiegate da una causa intelligente, non da processi indiretti come la selezione naturale"(6).

Riguardo all'evoluzione si dice:

“Se per evoluzione si intende 'cambiamento nel tempo', o anche che gli esseri viventi discendono da un antenato comune, allora non c'è conflitto fondamentale tra la teoria dell'evoluzione e la teoria del 'disegno intelligente'. La teoria dominante dell'evoluzione oggi è il neodarwinismo, secondo il quale l'evoluzione avviene attraverso la selezione naturale e la mutazione casuale; un processo futile senza una direzione o un obiettivo specifico... È questo requisito specifico del neo-darwinismo che contraddice la teoria del design intelligente. (7).

Le argomentazioni dei fautori del "design intelligente" sono in parte riprese dai fondamentalisti cristiani che si attengono ancora alla storia biblica della creazione come fonte affidabile, e ad es. B. sollecitare un cambiamento nei curricula delle scuole statali.

Negli Stati Uniti, questa controversia ha raggiunto un livello notevole. I partiti conservatori sostengono coloro che credono nella Bibbia, la teoria dell'evoluzione di Darwin non può più essere insegnata senza restrizioni in alcuni paesi e gli editori di libri di testo sono preoccupati di come evitare questo argomento nei loro libri o almeno disinnescarlo. Ti riporta quasi indietro nel tempo al 1925, quando il famigerato Processo Scopes condannò un insegnante che insegnava i principi darwiniani.

Alleati inaspettati, probabilmente indesiderati, in questa nuova edizione della battaglia tra scienza e religione del libro, i cristiani che credono nella Bibbia trovano movimenti antievoluzionisti di musulmani fondamentalisti che rifiutano anche l'approccio darwiniano.

Cosa parla per la teoria del "design intelligente"?
Michael Behe, professore di biochimica alla Leigh University, ha coniato il termine "complesso irreducibile". Lui capisce

"un unico sistema di parti distinte, coordinate ed interagenti che concorrono alla sua funzione essenziale, la rimozione di una qualsiasi delle quali rende il sistema inoperante".

Per rendere questa idea chiara anche ai non esperti, usa una trappola per topi come esempio per mostrare che anche questo semplice dispositivo funziona solo se tutti i componenti sono coordinati e assemblati nel modo giusto. Anche la mancata o inadeguata esecuzione di una singola parte ne pregiudica la funzione e rende inservibile l'intera costruzione.

Se tutte le parti di un dispositivo semplice come una trappola per topi devono combaciare esattamente, quanto più dovrebbero le innumerevoli funzioni molto più complesse che sono coordinate con precisione anche nel più semplice essere vivente?

Behe sottolinea che Darwin non poteva ancora conoscere la biochimica e fornisce esempi dal suo campo, come la coagulazione del sangue umano, che non può derivare da sistemi di coagulazione del sangue di tipo più semplice, o il cilium (strutture simili a capelli sulla superficie cellulare per il metabolismo) e simili (1 e 5).
Behe lo sa bene

“Dimostrare che un sistema è irriducibilmente complesso non prova che non possa essere stato realizzato attraverso percorsi graduali e graduali. Sebbene un sistema irriducibilmente complesso non possa sorgere direttamente, non si può escludere la possibilità di una formazione indiretta e diffusa.
Tuttavia, all'aumentare della complessità di un sistema interagente, la probabilità di un percorso indiretto precipita. E con l'aumento del numero di sistemi irriducibilmente complessi inspiegabili, la nostra fiducia che i criteri di Darwin siano sufficienti è alle stelle oltre il massimo consentito dalla scienza". (5).

La conclusione di Behe è:

"Per una persona che non si sente obbligata a limitare la propria ricerca a cause non intelligenti, la conclusione più ovvia è che molti sistemi biochimici sono ingegnerizzati... L'ipotesi di 'progettazione intelligente' deriva naturalmente dai risultati delle misurazioni stesse, non da libri sacri o credenze settarie. La conclusione che i sistemi biochimici debbano essere progettati da un agente intelligente è un fatto quotidiano che non richiede nuovi principi di logica o scienza. Viene semplicemente dal duro lavoro dei biochimici negli ultimi quarant'anni, combinato con il modo in cui elaboriamo soluzioni costruttive ogni giorno". (5).

I darwinisti non si arrendono
Con la sua conclusione, Behe viola il "Paragrafo 1" delle "credenze scientifiche", il quale richiede rigorosamente che non si tenga conto di nessuna causa "extrascientifica", "immateriale", cioè non provabile con mezzi scientifici.

Pertanto, la teoria del "Design intelligente" difficilmente troverà riconoscimento come teoria scientifica, poiché sembra impossibile dimostrarla o smentirla. A differenza della teoria dell'evoluzione di Darwin, per la quale sono state raccolte molte prove che dimostrano che la mutazione e la selezione si verificano nella natura vivente e sono responsabili almeno di piccole variazioni negli esseri viventi.

Di conseguenza, gli evoluzionisti, come il biologo della Brown University Kenneth Miller, rifiutano fermamente la teoria delle "costruzioni intelligenti" e tentano di confutare gli esempi citati da Behe. Si tratta di complicate considerazioni biochimiche accessibili principalmente agli specialisti.
Così Miller giunge alla conclusione che i sistemi biologici citati da Behe come prova della teoria del "disegno intelligente" sono composti da sottosistemi che potrebbero essere sorti lungo percorsi evolutivi. La natura poi assemblerebbe questi sottosistemi in sistemi di ordine superiore in un modo che l'approccio neodarwiniano spiega adeguatamente. (3 e 8).

Costruzione o funzione?
Per il momento, il dibattito scientifico sulla teoria dell'"Intelligent Design" sembra indeciso, tanto più che finora solo gli outsider si sono impegnati su questo punto di vista. Il sostegno di fondamentalisti religiosi e settari può rendere più difficile per questi ricercatori trasmettere le loro idee.

Entrambi i gruppi, evoluzionisti e ID, vedono le meraviglie della vita. Tuttavia, alla domanda su come siano avvenuti questi miracoli, forniscono risposte diverse:

La teoria del "Design intelligente" presuppone che si debba costruire qualcosa (trappola per topi) che dovrebbe svolgere una funzione specifica. In primo piano c'è qui la costruzione, che secondo l'esperienza generale richiede un essere intelligente, un costruttore e, in definitiva, probabilmente un creatore.

Per i darwinisti, invece, non può esserci nessun “progettista” dell'universo. Sebbene riconoscano anche la necessità di una funzione specifica (ad es. la coagulazione del sangue), presumono che nel corso dell'evoluzione, elementi costitutivi già sviluppati si mettano insieme "da soli" in modo tale da essere in grado di adempiere al funzione richiesta, o la Funzione poi "risultato". La dottrina scientifica prevalente rende così improbabile che un'intelligenza a noi sconosciuta abbia un ruolo nel promuoverla, tanto da respingere questa idea fin dall'inizio.

La domanda che per ora rimane senza risposta: c'erano (e ci sono) obiettivi di sviluppo? O è successo tutto per caso, come credono i darwinisti, e le condizioni che l'evoluzione della vita ha dovuto affrontare erano esclusivamente le leggi della fisica e dell'ambiente (in evoluzione) sul nostro pianeta?

La tanto agognata prova di Dio
Presumibilmente nessuno di questi approcci si presta alla prova (positiva o negativa) di Dio.

In aspre controversie nel 19° secolo, le lacune di conoscenza nella visione scientifica del mondo sono state ripetutamente evidenziate al fine di dimostrare la necessità o la correttezza del credo religioso. Quindi hai dovuto capire che le lacune nella conoscenza possono essere colmate.

Quando la portata dei miracoli religiosi si restrinse, venne fuori la parola "carenza di alloggi di Dio", e alla fine prevalse la convinzione che non esisteva una "prova scientifica di Dio" e forse non lo sarà mai. Il "creatore del cielo e della terra" è troppo potente, sembra troppo lontano dalle nostre idee e dal nostro pensiero per poter provare o smentire la sua opera con metodi scientifici.


Leggi anche l'articolo “Storia religiosa”Dio esiste??“  

Letteratura:
(1) Behe, Michael J., La scatola nera di Darwin, Free Press, 1996
(2) Der Focus n. 35, 23 agosto 2004.
(3) Miller, Kenneth R., Alla ricerca del Dio di Darwin, Harper-Collins, 1999.
(4) http://udel.edu/~mcdonald/mousetrap.html.
(5) http://www.arn.org/behe/mb_dbb.htm.
(6) http://www.discovery.org.
(7) http://www.discovery.org/ecs/topQuestions.phb.
(8) http://www.millerandlevine.com/km/cv/index/html.

6607