Categorie
Recensioni di libri e film

Troppa gente?

Le stime della "Fiducia nella popolazione ottimale" (Pubblicato in GralsWelt 53/2009) Nel GralsWelt abbiamo più volte affrontato un argomento tabù che difficilmente viene affrontato in un dibattito pubblico: La capacità di carico della terra. Di recente, anche l'Optimum Population Trust (OPT), a cui partecipano ecologisti di fama mondiale, si è occupato della questione. Secondo le proiezioni del Word Population delle Nazioni Unite [...]

Categorie
Recensioni di libri e film

equilibrio

di Volker Freystedt e Eric Bihl, Signum, Vienna, 2005. (Pubblicato in GralsWelt 53/2009) Il termine "equilibrio" è definito nel libro citato come segue: "Equilibrismo (dal latino "aequilibrium", equilibrio) tende a (ancora -) Creazione di un equilibrio tra spazio naturale e spazio culturale, soprattutto tra ecologia ed economia." (p. 12) Quindi si intende lo stesso obiettivo che in […]

Categorie
Recensioni di libri e film

Niente trombe prima di Gerico

di Israel Finkelstein e Neil Asher Silberman, CH Beck Verlag, Monaco di Baviera, 2003. Pubblicato in GralsWelt 52/2009 Nel GralsWelt ci siamo occupati più volte della Bibbia, il libro più influente, non solo nella storia occidentale ma in quella mondiale. In tal modo, abbiamo dovuto prendere conoscenza del fatto che prove storicamente valide per […]

Categorie
Recensioni di libri e film

Che bip facciamo (k)ora?

Pubblicato in GralsWelt46/2007 La scienza e l'esoterico sono per lo più estranei l'uno all'altro. Gli scienziati spesso vedono l'esoterico come una reliquia di tempi superstiziosi. Gli esoteristi accusano in particolare gli scienziati naturali di una visione materialistica unilaterale. Solo in casi eccezionali si è disposti a vedere l'esoterismo e la scienza come due modi fondamentalmente diversi ma uguali di spiegare il mondo; due approcci che […]

Categorie
Recensioni di libri e film

Il disastro globale

Di Walter Wittman Langen-Müller/Herbig, Monaco di Baviera 1995 (Pubblicato in GralsWelt 6/1997) Quando si parla di questioni economiche, si parla attualmente degli Accordi di Maastricht, dell'imminente introduzione dell'"euro" e della globalizzazione apparentemente inarrestabile del economia mondiale. Ciò trascura il fatto che tutte queste innovazioni attese, buone o cattive, provengono dal sempre più pericoloso […]

Categorie
Recensioni di libri e film

guerra di religioni

(Pubblicato in GralsWelt 45/2007) Di Victor e Victoria Trimondi, 600 pagine EUR 39,90 ISBN 3-7705-4188-X, Wilhelm Fink Verlag, Paderborn, 2005. Questo libro colma una lacuna nel mercato dei libri. È un'importante opera standard sul fondamentalismo religioso contemporaneo, con antiche visioni apocalittiche come forza trainante. Le aspettative del tempo della fine del tradizionale […]

Categorie
Recensioni di libri e film

La vendetta di Gaia

(Pubblicato in GralsWelt 44/2007) Di James Lovelock Perché la Terra Resiste List-Verlag, 2006 In qualità di chimico, medico e biofisico, James Lovelock (nato il 26 luglio 1919) è uno dei rappresentanti più importanti del movimento ambientalista. In qualità di chimico, Lovelock ha sviluppato il rivelatore a cattura di elettroni (ECD) con il quale le tossine ambientali clorurate possono essere rilevate in modo sensibile. Nei primi anni '70, insieme a […]

Categorie
Recensioni di libri e film

Una scomoda verità

(Pubblicato su GralsWelt 42/2007) Il film documentario di maggior successo di tutti i tempi è uscito di recente in Germania (e in molti altri paesi): An Inconvenient Truth. L'argomento è il "riscaldamento globale" e le conseguenze che dobbiamo affrontare di conseguenza. I dati scientifici aggiornati e le affermazioni in immagini e suoni […]

Categorie
Recensioni di libri e film

Un privatizzatore riformato

Jeffrey Sachs, un privatizzatore riformato? (Pubblicato in GralsWelt 40/2006) Jeffrey D. Sachs "The End of Poverty", Settlers Munich, 2005. Jeffrey D. Sachs è uno degli economisti più famosi al mondo. La sua carriera è straordinaria. All'età di 28 anni era già uno dei più giovani professori di Harward. Quindi ha consigliato i governi di diversi stati e Kofi Anam, il Segretario generale delle Nazioni Unite, lo ha nominato […]

Categorie
Recensioni di libri e film

I Templari

(Pubblicato in GralsWelt 45/2007) Di Barber Malcolm, Artemis & Winkler, Düsseldorf 2005. Nel GralsWelt abbiamo menzionato i Cavalieri Templari in varie occasioni. Molti libri e scritti - storicamente corretti, esoterici, fantastici, romantici - trattano della storia e del mito dei Templari, attorno alla cui opera e alla cui caduta si intrecciano molte leggende. Da poco tempo […]