Una mostra al Museo di Etnologia di Amburgo.
Un fenomeno a cui è particolarmente difficile accedere in Occidente è lo sciamanesimo, che di solito supponiamo solo in Siberia. Occasionalmente sono associati anche uomini di medicina nativi americani, forse anche stregoni africani, e tendiamo a respingere lo sciamanesimo come un'espressione di culture "primitive".
È tanto più sorprendente che questo culto apparentemente arcaico sia sopravvissuto nei paesi industrializzati altamente sviluppati e abbia persino trovato un posto nella vita di tutti i giorni. Una mostra nel Museo Etnologico di Amburgo offre l'accesso a questo mondo esotico: “Rituali di guarigione e telefoni cellulari – Sciamane in Corea’, datato 22/1/1998 – 21/1/1999.
Questa mostra offre spunti su una strana vita piena di colori esotici con rituali tramandati dai tempi primordiali. Secondo una nota definizione, gli sciamani sono caratterizzati da tre caratteristiche:
Possono indurre una trance a volontà, usano la trance per contattare "esseri soprannaturali". Con le conoscenze acquisite attraverso questo contatto, aiutano gli individui o le comunità che accettano questo ruolo di mediazione.
Etnologi e psicologi di formazione occidentale hanno difficoltà a spiegare tali fenomeni. Dicono, per esempio, che la trance di uno sciamano sia "schizofrenia controllata"; il che, però, spiega poco, perché una tipica schizofrenia non è controllata dalla persona colpita.
Nella sola capitale della Corea - Seoul con circa 12 milioni di abitanti - si dice che ci siano tremila sciamane che celebrano il tradizionale "Kut" per un'ampia varietà di occasioni, cioè cercano il collegamento con gli spiriti. Una tale "Mansin" coreana non trova facile trovare il suo posto in una moderna società industriale, in cui uno sciamano - simile a noi "guaritori spirituali" - incontra rifiuto, orrore o addirittura rispetto. In ogni caso, è un'estranea, un ruolo difficile in una società confuciana in cui la "reputazione" è importante.
I malati che i medici non possono aiutare, gli uomini d'affari che mancano di successo, le famiglie le cui serie di sfortuna non vogliono finire si rivolgono allo sciamano, nonostante tutte le riserve, che spesso guadagna bene come risultato.
La vocazione dello sciamano può - come secoli fa - avvenire nella forma in cui il prescelto è attaccato da una malattia, che non solo deve colpire la psiche, ma può anche essere associata, ad esempio, alla paralisi. Il "prescelto dagli spiriti" deve quindi essere guarito da una "madre sciamana" che lo introduce nei regni al di là. Non è raro che chi è colpito dal morbo dello sciamano resista alla propria vocazione; di solito invano, poiché gli "spiriti" sanno come forzarli. Deve quindi intraprendere un apprendistato della durata di almeno tre anni. Tuttavia, ci sono anche sciamane che crescono in sciamanesimo senza soffrire di malattie spirituali. –
La mostra di Amburgo, per la quale esiste un catalogo di facile lettura preparato con empatia e competenza, offre a chiunque voglia saperne di più un'opportunità unica in Germania.
Letteratura:
"Rituali di guarigione e cellulari - sciamane in Corea" di Susanne Knödel, Dölling & Galitz Verlag, Amburgo, 1998, ISBN 3-390 802-76-7.