Categorie
economia e affari sociali

Sempre di più, di più, di più...

L'approccio sbagliato della nostra economia

(Pubblicato su GralsWelt numero 3/1999)

La crescita illimitata dell'economia (e non solo) è vista oggi come inevitabile. La ricerca di "più, più e più" è diventata fine a se stessa; quasi nessuno si interroga sul significato di questa idea, in realtà molto discutibile alla luce dei limiti del nostro ecosistema. Facciamo luce sui retroscena di questa epocale utopia del XX secolo.

La crescita economica, considerata ormai inevitabile, è un fenomeno relativamente recente. Per molti millenni, la popolazione è aumentata lentamente e le basi della vita sono rimaste pressoché le stesse. Il nonno è stato in grado di trasmettere le sue esperienze ai nipoti e la loro conoscenza è stata preziosa per i loro nipoti come lo era stata per loro prima. L'artigianato o la conoscenza della geografia potrebbero essere tramandate di generazione in generazione per decenni o addirittura secoli con lo stesso beneficio dell'esperienza umana senza tempo. Allo stesso modo, le culture precedenti trattavano gli anziani con rispetto; Dopotutto, incarnavano una ricchezza di esperienze su cui si poteva fare affidamento se necessario.

“La crescita della quantità di beni prodotti annualmente è ancora il criterio più importante per una sana economia. Ma potrebbe venire un tempo nel prossimo futuro in cui una diminuzione di questa quantità di merci servirebbe al benessere dell'umanità meglio di un aumento, e quando si dovrà fare un'attenta distinzione tra quelle merci che sono assolutamente necessarie e quelle anche quelli buoni possono fare a meno".                                                  Werner Heisenberg (1901-1976)

Perché la crescita?

Ben diverso ai nostri giorni, dove gli anziani appaiono agli occhi dei giovani come figure fastidiose che vengono deviate verso le case. Gli anziani spesso riescono a malapena ad adattarsi al traffico stradale e non contribuiscono in alcun modo al processo di produzione.

Lo sviluppo "progressista" va oltre le persone che hanno appena imparato a usare il telefono e la televisione ma evitano i misteri del computer. Viviamo in un'epoca di accelerazione degli sviluppi. Nuove idee e nuovi prodotti si affacciano costantemente sul mercato, e se non vuoi essere lasciato indietro, devi adattarti e comportarti al passo con le innovazioni.

Se le persone saranno più felici, se le invenzioni saranno per loro una benedizione, questa domanda non si pone nella corsa di tutti contro tutti: è proprio così, e il progresso deve essere...

Il progresso tecnico e la crescita economica devono davvero avvenire? Le moderne teorie della scienza, gli imprenditori, i politici dicono inequivocabilmente di sì. Le ragioni di questo sì sono complesse.

“La crescita economica è un mezzo per raggiungere obiettivi diversi. Una ragione primitiva per desiderare la crescita è il tenore di vita generale della popolazione. Un Paese la cui produzione pro capite cresce di 3% ogni anno raddoppia il proprio tenore di vita ogni 24 anni”.[io].

La necessità della crescita economica è diventata un vero e proprio dogma, che si difende con dogmatica intransigenza:

"Ogni misura, ogni azione che disturbi o possa disturbare l'offerta di beni sempre più e sempre migliori è respinta con lo stesso istintivo disgusto con cui il credente rifiuta la bestemmia o il bellicoso rifiuta il pacifismo".[ii].

La questione del significato e dello scopo dell'espansione economica esplosiva è quasi proibita; perché la crescita è diventata fine a se stessa:

"Lo 'sviluppo' di questo sistema economico non era più determinato dalla domanda: Cosa fa bene agli esseri umani? Sicuramente, ma con la domanda: A cosa serve la crescita del sistema? Si è cercato di mascherare l'acutezza di questo conflitto con la tesi che tutto ciò che serve alla crescita del sistema (o anche solo di una singola azienda) promuove anche il benessere delle persone. Questo costrutto era sostenuto da una costruzione ausiliaria, secondo la quale proprio quelle qualità umane di cui il sistema ha bisogno - egoismo, egoismo, avidità - sono innate nell'uomo; non sono quindi da imputare al sistema ma alla natura umana. Le società in cui l'egoismo, l'egoismo e l'avidità non esistono sono state liquidate come "primitive" ei loro membri come "bambini". Ci si rifiuta di ammettere che queste caratteristiche non lo siano pulsioni naturali sono necessari alla società industriale, ma questo Prodotto condizioni sociali.

Infine, ma non meno importante, un altro fattore è importante: il rapporto tra uomo e natura è diventato profondamente ostile. Come 'freak' della natura - parte della natura per le condizioni della nostra esistenza, ma trascendendole grazie alla nostra ragione - abbiamo cercato di risolvere il nostro problema esistenziale abbandonando la visione messianica dell'armonia tra l'umanità e la natura e soggiogandola, o soggiogandolo, riconfigurandolo per i nostri scopi fino a che l'assoggettamento della natura non fosse diventato sempre più la sua distruzione. La nostra sete di conquista e la nostra ostilità ci hanno reso ciechi al fatto che le risorse naturali sono limitate e potrebbero un giorno esaurirsi, e che la natura resiste allo sfruttamento eccessivo dell'uomo".[iii].

Se ci si interroga sulle cause della diffusa ideologia della crescita, si apprende che questi sono i nostri desideri; sembriamo volere solo consumo e piacere:

"Le forze motrici principali della crescita economica si trovano dal lato della domanda; si tratta della ricerca sempre efficace di soddisfare un numero sempre maggiore di bisogni o di bisogni raffinati. In parte, si tratta di provvedere alle esigenze dell'aumento della popolazione. Ma a parte questo, la domanda mostra una forte tendenza all'espansione, perché le esigenze della maggior parte delle persone sono praticamente illimitate".[IV].

Quindi la crescita della popolazione e l'aumento della domanda dei consumatori sarebbero i principali fattori trainanti. Ma non è tutto. Anche l'espansione economica è molto piacevole. Così, anche contro il loro giudizio, i responsabili sono tentati di portare avanti la produzione senza limiti. Questa è l'opinione di John Kenneth Galbraith, ad esempio:

“Con la crescita del sistema economico nel suo insieme, si espanderanno anche le imprese in generale. Oltre alle opportunità di avanzamento all'interno dell'azienda, ci sono ulteriori opportunità in altre società. Dal momento che così tante persone influenti vedono il loro vantaggio nella crescita delle aziende e nella crescita dell'economia che la accompagna, sarebbe sorprendente se non avessero un atteggiamento positivo nei confronti della crescita economica. La conseguenza di ciò è che la crescita economica è diventata un obiettivo sociale di così alto rango. Ciò che contribuisce alla crescita dell'economia e quindi alla prosperità pecuniaria della tecnostruttura viene così ripetutamente elogiato come virtù comunitaria in tutte le occasioni pubbliche”.[v].

Non c'è da stupirsi che i politici abbiano adottato questo punto di vista e abbiano ritenuto di doverlo tradurre in una politica pratica; corrispondono alla volontà degli elettori nonché al parere rappresentato dagli esperti. Quindi ad es. B. il governo della Repubblica federale di Germania è riuscito a impegnarsi per un'impossibilità di diritto naturale:

“Nelle misure di politica economica e finanziaria, i governi federale e statale devono tenere conto delle esigenze di equilibrio economico complessivo. Le misure devono essere adottate in modo tale che, nel quadro dell'economia di mercato, contribuiscano contemporaneamente alla stabilità del livello dei prezzi, a un elevato livello di occupazione e di equilibrio commerciale con l'estero con una crescita economica costante e adeguata". (§ 1 della "Legge per promuovere la stabilità e la crescita dell'economia" del maggio 1967).

Una crescita economica "costante" (?) e "adeguata" (?) è indispensabile agli occhi di politici e imprenditori se non si vuole che l'economia e la politica - che spesso si confondono con la vita stessa - si sfaldino. Infine, ma non meno importante, il debito di molti Paesi difficilmente potrà essere ridotto senza crescita (e inflazione?).

In questa convinzione generale della necessità della crescita, le voci di avvertimento vengono soffocate e i tentativi di sostituire l'economia della crescita con un'economia ambientale rimangono nella migliore delle ipotesi giochi sandbox per le università progressiste.

Si può anche sentire che qualcuno che è contro la crescita a tutti i costi non è un democratico. Ciò è giustificato dal fatto che le democrazie dovrebbero crollare se la consueta crescita economica non potesse più essere sostenuta. I predicatori di tali pensieri si rendono conto che in tal modo dichiarano che la democrazia è una violazione delle leggi della natura?

Perché le circostanze inevitabili consentono l'espansione economica - come qualsiasi espansione - solo per periodi di tempo limitati, e coloro che collegano la democrazia alla crescita economica bollano le forme di governo democratiche come effimere per i periodi di bel tempo.

Contrariamente a questa diffusa opinione, a mio avviso non è ancora stato dimostrato che la maggioranza debba rimanere abbastanza irragionevole da pretendere l'impossibile. Tuttavia, è tempo che la parte responsabile dica al pubblico che lo è limiti di crescita lì e che siamo uno economia di equilibrio deve tendere, che tenga conto dei cicli naturali di una terra limitata e della sua capacità rigenerativa non infinitamente grande.

C'è una legge della natura che ci ferma?

Per decenni, numerose pubblicazioni hanno cercato di attirare l'attenzione sul fatto che l'aspettativa di una crescita illimitata non è realistica. Nella maggior parte dei casi si fa giustamente notare che il nostro mondo, l'"astronave terra", è limitato, che non ha risorse infinite (= fonti di materie prime) a sua disposizione, e che dobbiamo economizzare di conseguenza.

il non rinnovabile Le risorse minerarie devono anche durare per tutte le persone e per tutto il tempo immaginabile. Se non del tutto, si formano di nuovo solo nei periodi geologici.

L'energia rinnovabile e le fonti di materie prime della natura, come la crescita delle piante, sono disponibili solo per noi fintanto che non danneggiamo in modo permanente la capacità dei loro cicli di rigenerarsi.

Quindi non è difficile dimostrarlo crescita esponenziale[vi] - che è considerata la base della nostra prosperità - è possibile solo temporaneamente. Perché la crescita continua tende a superare tutti i limiti e alla fine porta al caos. Questo illustra già il vecchio Parabola delle ninfee:

Una ninfea cresce in un laghetto da giardino e ogni giorno raddoppia di dimensioni. In 29 giorni coprirà solo metà dello stagno. Quanto tempo ci vorrà per coprire l'intero stagno?"

Questa domanda cattura ha lo scopo di indurre i bambini a dare la risposta sbagliata che ci vorranno altri 29 giorni per coprire l'intero stagno. E spesso la pensiamo così. Intuitivamente conosciamo solo la crescita lineare e ci vuole un po' di pratica per portare in vita le proprietà della funzione esponenziale nella nostra immaginazione; per esempio. B. che la ninfea impiega 29 giorni lunghi per coprire solo metà dello stagno, ma dopo uno un altro giorno avrà conquistato l'intero specchio d'acqua!

Questa piccola storia contiene anche la conoscenza dei limiti della crescita: una volta che l'intero stagno è invaso, l'ulteriore crescita deve inevitabilmente fermarsi; ma tutti sanno che la crescita eccessiva disturba anche permanentemente l'equilibrio dell'habitat dello stagno. Ci devono essere cambiamenti drastici che riguardano ogni essere vivente in questo ecosistema (= comunità). Non è molto diverso sulla nostra terra, che viene allagata da una valanga umana.

L'utopia della crescita illimitata è insostenibile

Per quanto evidenti siano questi fatti, per quanto spesso segnalati da varie parti, e per quanto inesorabili possano essere i fatti della matematica: ad oggi non è stato possibile convincere la stragrande maggioranza della popolazione, ma soprattutto chi si trova in posizione di responsabilità, del L'utopia della crescita illimitata è insostenibile convincere.

Questa finzione di crescita ha plasmato in modo significativo il 20° secolo, e tutto indica che continueremo a portare questa utopia nel 21° secolo sotto forma di falso dogma.

Leggi anche "Quanto sovraccarichiamo la nostra terra' sotto 'Ecologia'.

Note di chiusura:
[io] Richard G. Lipsey: "Introduzione all'economia positiva", Kiepenheuer & Witsch, Colonia, 1971, pagina 794.
[ii] Geoffrey Gorer: "The Americans", Londra 1968, citato da (5) pagina 137.
[iii] Erich Fromm: "Avere o essere", DVA, Stoccarda, 1976, pagina 17/18.
[IV] Alexander Mahr: "Economia", Springer, Vienna, 1959, pagina 322.
[v] John Kenneth Galbraith: "Società in abbondanza", Droemer, Monaco di Baviera, 1959, pagina 124 f.
[vi] Con la crescita esponenziale, l'incremento, corrispondente all'importo già accumulato, aumenta continuamente, tanto che la "curva esponenziale" prima o poi supera tutti i limiti. La nostra economia punta a una crescita così continua, come illustrato nell'esempio della ninfea.

Addendum 2023: 

Oltre alla crescita materiale, aumenta anche quella puramente terrena (purtroppo non anche quella spirituale). Conoscenza l'umanità a un ritmo che nessuno riesce a seguire:
"Questo può essere chiaramente illustrato dalla crescita della conoscenza umana: Mentre nel 1950 ci sono voluti 50 anni per raddoppiare la conoscenza, 30 anni dopo, nel 1980, ci sono voluti solo sette anni e nel 2010 solo quattro anni. Nel decennio attuale, la conoscenza umana è raddoppiata in soli 73 giorni".
(Da "The Pioneer Expert" del 12. 12. 2023).