Categorie
storia/storia

La Grande Crisi

(Pubblicato su GralsWelt 19/2001) 

Nei ricordi del dopoguerra si parla degli "anni venti d'oro". In questo decennio, tra il 1920 e il 1930, l'Europa si riprese lentamente dalle ferite della guerra, l'arte e la cultura fiorirono. Molti sviluppi, i cui effetti si possono ancora sentire oggi, come l'ascesa dell'industria cinematografica, iniziarono in quel momento. Anche il Reich tedesco, pesantemente gravato dalle conseguenze della guerra e dalle riparazioni, conobbe un breve (apparente) periodo di massimo splendore.

Questo, in retrospettiva sentimentale, periodo felice almeno per la classe superiore e gli intellettuali, finì bruscamente con il crollo del mercato azionario del 1929, che inaugurò la più drastica crisi economica globale fino ad oggi.

“Si può affermare con qualche giustificazione che la Grande Depressione a causa del loro impatto sul comportamento umano il bis era ormai l'evento più importante del secolo, almeno per gli americani".                                John Kenneth Galbraith.

Questo è stato preceduto da un boom azionario che ha incoraggiato molti speculatori a speculare su azioni con leva. Le banche hanno prontamente concesso prestiti che sembravano sostenuti da azioni. Finché i prezzi delle azioni sono aumentati più rapidamente dei tassi di interesse sui prestiti, è stato un buon affare. Ma nessun boom dura per sempre; quando i prezzi aumentavano eccessivamente, ogni volta seguiva una "correzione".

Negli Stati Uniti, il calo dei prezzi iniziò il 24 ottobre 1929 (un giovedì "nero"), che si espanse in un terrificante calo dei prezzi il "martedì nero" del 29 ottobre.
Le azioni depositate a garanzia non coprivano più i prestiti dopo il calo del prezzo; le banche hanno chiesto indietro i loro fondi. Le azioni sono state vendute in preda al panico. I prezzi sono diminuiti e sono diminuiti; speculatori frivoli fallirono.

Ed ecco i fatti:
L'indice azionario del New York Times è passato da 134 alla fine del 1924 a 449 nell'estate del 1929; ovvero più del triplo in meno di 5 anni. Nel luglio 1932 questo indice si attestava a 58, poco più di un ottavo del massimo! Il settore immobiliare non è andato diversamente; temporaneamente sono scesi a un decimo del livello del 1929.
Temendo i fallimenti bancari, molti investitori hanno ritirato i loro depositi in contanti; metà delle banche americane fallì e il denaro affidato loro dai clienti andò perso.

Questo incidente non è stato limitato agli Stati Uniti. A causa dell'interdipendenza monetaria (l'economia europea, in particolare quella tedesca, era largamente sostenuta dai prestiti degli USA), l'economia europea e quindi mondiale è caduta in una profonda crisi. Fallimenti aziendali, licenziamenti, liquidazioni, tagli alla produzione, calo dei prezzi e tagli salariali hanno dominato gli eventi in tutto il mondo e le masse di disoccupati sono esplose.
Nel 1932 ci fu guerra civile in Cina, guerra in Sud America, guerra del petrolio in Asia Minore. La produzione industriale ei prezzi alla produzione erano diminuiti drasticamente e c'erano disoccupati ovunque (quasi 7 milioni in Germania, 13 milioni negli Stati Uniti).

Bisognava trovare una via d'uscita da questo mondo di depressione!
Oggi l'opinione è che questa crisi del mercato azionario, che di solito si verifica dopo il surriscaldamento, non deve aver portato a una crisi economica. I capi di governo responsabili hanno pensato in modo troppo restrittivo e non hanno agito in modo coordinato.

Il cancelliere tedesco Heinrich Bruning (1885-1970) va riconosciuto il merito di voler mostrare al mondo quanto fossero irrealizzabili le richieste di riparazione del Trattato di Versailles. Ma anche Herbert Hoover (1874-1964), il 31° Presidente degli Stati Uniti, non aveva rimedio alla depressione nel suo ricco paese. Sia Hoover che Brüning hanno dovuto lasciare i loro posti.

Negli Stati Uniti era il gennaio 1933 Franklin D. Roosevelt (1882-1945) Presidente. Ha messo a disposizione fondi statali sotto la voce "new deal" e ha lanciato una serie di misure per rilanciare l'economia in crisi. *)
In Germania, la crisi del 30 gennaio 1933 ha aiutato Adolf Hitler (1889-1945) alla carica di Cancelliere del Reich. Gli esperti consigliarono a Hitler un programma simile a quello osato da Roosevelt. Tuttavia, con la differenza che il "Terzo Reich" investì principalmente in armamenti, mentre negli USA erano previsti investimenti civili.

L '"economia di libero mercato", che presumibilmente oscilla tra boom e crollo, è caduta in discredito in tutto il mondo. Seguì un periodo in cui i controlli sui cambi, le tariffe elevate e le quote ostacolarono il commercio mondiale. Per raggiungere questo obiettivo è stata utilizzata la cooperazione bilaterale. Le economie totalitarie, come in URSS o nella Germania nazista, potevano sentirsi vendicate dalla crisi provocata dalla libera economia, e anche la politica dell'"asse Berlino-Roma" era in linea con i tempi.

Voto finale:
*) Nel 1936 John Maynard Keynes (1883-1946) fornì la teoria economica mancante della "spesa in disavanzo".
Letteratura:
(1) Ambrosius, Gerold "Storia sociale ed economica dell'Europa nel XX secolo", CH Beck, Monaco di Baviera 1986.
(2) Fernau, Joachim "La Germania, la Germania su tutto...", Gerhard Stalling, Oldenburg 1952.
(3) Galbraith, John K. "Money", Droemer-Knaur, Monaco 1976.
(4) Senf, Bernd "La nebbia intorno ai soldi", Gauke, Lütjenburg 1987.
(5) Zierer, Otto "Storia del Nuovo Mondo" Vol. III, Fackel, Stoccarda oJ

6607