(Pubblicato su GralsWelt 11/99)
Nel nostro tempo, molte persone hanno difficoltà con le religioni, con le "verità religiose" in particolare. Troppi abusi sono stati fatti del sentimento religioso. Grandi comunità religiose si sono poste al servizio delle ideologie terrene di dominio e non si sono vergognate di tollerare palesi ingiustizie allo scopo di esercitare il proprio potere e di giustificare violazioni dei valori che si erano insegnate con sottigliezze teologiche.
L'“avversario”, il “Satana” o il “diavolo”, considerato estremamente importante nella pietà medievale, è una figura particolarmente interessante per quanto riguarda la storia della religione, con la quale l'“uomo moderno” non sa cosa fare. Siegfried HAGL ha perseguito la questione se tutto questo sia davvero solo folklore.
"Io sono lo spirito che nega sempre,
E giustamente; perché tutto ciò che sorge
Vale la pena morire!
Sarebbe meglio che non succedesse nulla
Quindi tutto ciò che pecca è
distruzione, in breve chiamata male,
Il mio vero elemento".
Johann Wolfgang v. Goethe, Faust parte 1.
Il principio del male
Per chiarire i termini religiosi, ci piace tornare all'origine di una tradizione e chiedersi cosa le persone possano aver capito da essa al momento della creazione di questo insegnamento. Ma quasi tutti gli insegnamenti si evolvono. Vivono falsificazioni, ma anche espansioni e approfondimenti, così che il ritorno all'inizio non porta necessariamente all'estremo.
Ad esempio, per avvicinarsi al fenomeno del "Faust", la via scientifica sarebbe quella di studiare i vecchi libri popolari. Infine, si potrebbe scoprire che nel XVI secolo c'era un artista nero del Württemberg di nome "Georg Faust" che forse si fece esplodere in un esperimento alchemico fallito.
Tuttavia, si può anche leggere semplicemente il "Faust" di Goethe e incontrare in quest'opera una rappresentazione dell'essere umano in cerca che non è stata superata fino ad oggi; una persona che non è mai esistita così, eppure ha tratti che si adattano a tutti.
Quindi, per quanto inaffidabile possa essere il metodo, qui guardiamo indietro e chiediamo l'origine dei miti dello "spirito malvagio":
L '"avversario" come figura di spicco della pietà popolare medievale appare relativamente tardi nella storia occidentale.
Nell'Antico Testamento della Bibbia, gli "angeli" sono spesso menzionati, ma gli "angeli caduti" sono raramente menzionati e "Satana" appare solo in Giobbe (1:6 e 2:1) e Zaccaria (3:1). Il "Satana" menzionato nel libro di Giobbe ha una somiglianza con un demone babilonese che accusa le persone davanti agli dèi, e sembra che anche Goethe lesse Giobbe.[1]
L'antico mondo dei Gentili conosceva a malapena un termine corrispondente a Satana. L'universo è stato visto abitato da esseri invisibili di vario genere (dee, dei, furie, demoni, geni, spiriti, ecc.), che colpiscono le persone a modo loro specifico. L'idea dualistica di un "potere malvagio" in contrapposizione a uno "spirito di bontà" si trova per la prima volta in Zoroastro (Zarathustra, tra il 1500 e il 600 a.C. cfr. "Religioni dell'antichità X"), e si può presumere che i suoi insegnamenti abbiano influenzato il tardo giudaismo, il cristianesimo e il manicheismo.
Come dimostrano i rotoli trovati a Qumran, gli esseni nel I secolo aC svilupparono concetti di “Satana”, che possono poi essere trovati in molti luoghi nel Nuovo Testamento della Bibbia. Questo "diabolos" (dal greco "confusore"), che trova la sua controparte nell'Islam sotto il nome di "Iblis", divenne l'onnipresente "tentatore" nel Medioevo, dalle cui insidie i fedeli potevano essere salvati solo attraverso la rigorosa osservanza delle regole ecclesiastiche , confessione e indulgenze potrebbero.
Il testimone chiave per la giustificazione del timore medievale dei demoni è - come spesso accade con le dottrine cristiane fondamentali - l'apostolo Paolo, che nella lettera agli Efesini indica molto chiaramente il regno delle tenebre come il nemico più pericoloso della ogni cristiano:
"Poiché non dobbiamo combattere con carne e sangue, ma con principi e potenti, cioè con i signori del mondo che governano nelle tenebre di questo mondo, con gli spiriti maligni sotto il cielo". (Efesini 6:12).
Secondo l'Apocalisse di Giovanni, il potere di questi spiriti maligni e del loro padrone non sarà spezzato fino alla fine dei giorni, quando "il drago, il vecchio serpente, che è il diavolo e satana" sarà vincolato per 1000 anni.
La descrizione della caduta degli angeli viene dal libro apocrifo di Enoch, che, insieme agli scritti biblici autorizzati, fu fonte di ispirazione per le raffigurazioni dell'arcangelo Michele che si trovano in molte chiese, il quale getta il ribelle Lucifero e i suoi seguaci nella inferno. Nel periodo barocco Michele, signore delle schiere celesti, divenne il modello della Controriforma, il programma personificato della lotta contro ogni eresia.
Gli antichi riti battesimali mostrano quanto fossero importanti tali insegnamenti per i primi cristiani: nel I secolo, ad esempio, una persona battezzata doveva essere battezzata "il diavolo e le sue opere" rinunciare. Il convertito pagano fu battezzato solo dopo aver ammesso che tutti gli spiriti che aveva precedentemente adorato o temuto erano in realtà demoni, spiriti ostili che combattevano l'unico Dio della bontà e della giustizia.
Satana - Diavolo - Belzebù
Satana (Ebr. "avversario"), originariamente qualsiasi trasgressore (in guerra, in tribunale), da Zech. 3.1 segg. e Giobbe 1.6 segg./2.1 segg. l'accusatore nel concilio celeste. Secondo il non canonico "Libro di Enoch", il Satana gettato nell'abisso dall'Arcangelo Michele a causa della sua ribellione a Dio. Solo nel tardo giudaismo e nel primo cristianesimo Satana divenne l'avversario di Dio, il diavolo, con il quale si fuse in gran parte nella tradizione cristiana.diavolo (da Ahd. tiufal dal greco diabolos, "confondatore", "calunniatore") Il Satana ebraico, nel cristiano. Tradizione di fede uno spirito malvagio che appare come il supremo avversario di Dio, quindi generalmente il principio malvagio pensato come persona.
storia religiosa: nel profeta. Nelle religioni universali, T. è considerato il potere del male nel senso del peccato, opposto al Dio buono ("Diabolos" nel cristianesimo, "Iblis" nell'Islam). Nel buddismo, "Mara" è rappresentativo del potere malvagio della "sete" (tanha), più della fatale volontà di vivere che del male etico. L'idea di un potere essenzialmente malvagio, personificato come un dio o un demone, è diffusa anche nella storia della religione. Nella religione babilonese, ad esempio, un demone accusa le persone davanti agli dei. In Egitto, Set-Tifone è imparentato con il diavolo. L'idea dualistica di un portatore di poteri malvagi in contrapposizione a uno spirito di bene è particolarmente pronunciata negli insegnamenti di Zoroastro, che influenzò il tardo giudaismo, cristianesimo e manicheismo per quanto riguarda l'idea del diavolo. Nel Nuovo Testamento, il diavolo è diventato l'avversario di Dio per eccellenza. Egli è il capo degli spiriti maligni (Mc 3,22; Belzebù), il «signore di questo mondo» (Gv 12,31), tentatore (Mt 4,1-11), signore del potere della morte ( Ebr. 2, 14). La sua potenza è stata fondamentalmente spezzata da Cristo, in modo che i credenti possano resistergli (1. Petr. 5:8 s.) e non cadere vittime della morte eterna. Tuttavia, la sua distruzione finale avviene solo alla fine del mondo (Ap. 19 s.).
Belzebù, Belzebub (in ebraico BA'al‑Zebub "Signore delle mosche"), il dio cittadino di Ekron nella terra dei Filistei (2 Re 1). Nel Nuovo Testamento (Mc 3:22; Mt 10:25) Belzebù è il capo dei demoni. "Cacciare il diavolo con Belzebù" (Mt 12,24-27) significa sostituire qualcosa di cattivo con qualcosa di altrettanto cattivo.
Fonte: Enciclopedia Brockhaus, 17a edizione.
Demoni, diavoli, spiriti maligni
Nel Medioevo sorse su base biblica una teologia globale dell'avversario; sotto la parola chiave "demonologia" fa ancora parte dell'insegnamento cristiano, che, però, non viene quasi più preso sul serio. Ha ancora senso affrontarlo oggi?
In primo luogo, ogni persona si trova di fronte alla domanda se e come un celeste servitore di Dio, che vive nella piena consapevolezza della grandezza e dell'onnipotenza di Dio, possa ribellarsi all'Onnipotente e alla sua perfezione. Si sono cercate molte risposte, innumerevoli supposizioni espresse per rendere plausibile un processo che sfugge fin dall'inizio alla comprensione umana. Uno dei resoconti umani più accattivanti viene da Hildegard von Bingen (1098-1179), la più grande visionaria del Medioevo:
“Lucifero, che fu espulso dalla gloria celeste per la sua superbia, era così perfetto all'inizio della sua creazione, così grande che non sentiva mancare la bellezza e la forza. Ma vide la sua bellezza e soppesò la potenza dei suoi poteri e - cedette all'orgoglio. Lo ha convinto a iniziare quello che voleva. Finirà ciò che inizia. Così l'angelo orgoglioso individuò il luogo che pensava di poter raggiungere, dove la sua forza e bellezza avrebbero preso il sopravvento, e si disse: 'Là voglio brillare come questo.'[2] E tutte le sue polemiche furono d'accordo con lui e disse: 'Cosa voi vuoi, vuoi anche tu tempo metereologico'. Ma appena egli, gonfio d'orgoglio, pensò di compiere questa follia, quando lo zelo del Signore si levò come una nuvola nera che erutta fuoco. La prole del diavolo si è dispersa.
Se si seguono spiegazioni così difficili da afferrare, Lucifero dopo la sua caduta divenne un tentatore la cui arte di sedurre l'umanità non poteva competere. Ha lasciato che l'arcangelo caduto la conducesse fuori strada. Per liberare l'umanità dalle sue aberrazioni era necessario l'invio del Figlio di Dio Gesù. Infine, viene profetizzato un ulteriore intervento divino per la fine dei tempi, che solo allora porterà alla definitiva distruzione del male e alla liberazione da esso.
Così, nella concezione medievale del mondo, il cosmo divenne il palcoscenico della lotta tra la luce e le tenebre. Ogni singolo essere umano è stato coinvolto in questa controversia millenaria; è costretto a schierarsi e a scegliere il proprio destino nel processo. Il mondo è polarizzato. Secondo il teologo ebreo Martin Buber, questa "moralizzazione dell'universo" è una delle grandi conquiste della tradizione ebraica, che è stata poi adottata dal cristianesimo e dall'Islam. Una delle ragioni per cui i seguaci delle tre principali religioni monoteiste vedono l'universo in modo diverso rispetto ai seguaci di altre grandi religioni?
Il grande progetto medievale della lotta globale tra giusto e sbagliato, tra luce e oscurità, è stato successivamente ridotto a una meschina disputa tra denominazioni e gruppi religiosi, ciascuno dei quali accusa l'altra parte di "aver lasciato con poteri satanici". Dimenticata fu la grande parola di Gesù: "Li riconoscerete dal loro frutto" (Matteo 7:16), e crociate, cacce all'eresia, inquisizioni e roghi di streghe sembravano dimostrare che Lucifero era da tempo nel processo di affermarsi come il "signore di questo mondo", manipolando a suo piacimento principi secolari ed ecclesiastici.
Lo spettacolo moderno
Ancora nella prima metà del 20° secolo, la dottrina dell'avversario era una parte incontrastata dell'educazione religiosa cristiana e si credeva che Lucifero esistesse personalmente. Negli ultimi decenni, questa visione è stata sostenuta solo da gruppi marginali (nella Chiesa cattolica, ad esempio, dalle tanto diffamate “Opere degli angeli”), mentre la teologia moderna, modellata sulla psicologia, vede Satana solo come una figura simbolica. Si conclude che un Creatore amorevole non avrebbe potuto permettere un principio malvagio né creare l'inferno. L'idea che anche un arcangelo possa cadere sembra assurda, e l'idea che i regni oscuri siano il risultato di pensieri e sentimenti umani inferiori è insegnata nella migliore delle ipotesi solo dagli esoteristi.
Il nostro tempo ha optato per un approccio più psicologicamente orientato! Di conseguenza, il diavolo servì principalmente come spauracchio per rendere le persone interiormente non libere e per opprimerle. Fa quindi parte della necessaria "liberazione dell'uomo" dalle costrizioni interiori per superare questa superstizione medievale. Questo punto di vista è sostenuto non solo da alcuni chierici ostracizzati dalla chiesa ufficiale, come Eugen Drewermann, ma anche da altri sacerdoti progressisti.
La paura dei diavoli non è certo una buona guida, e superarla è sicuramente un progresso.
Potremmo tirare tutti un sospiro di sollievo se fossimo sicuri che l'”avversario” fosse solo un prodotto della fantasia. Se il "Diabolos", il "confonditore", esiste tuttavia nella realtà della creazione, allora la sua totale negazione è il miglior camuffamento che potrebbe desiderare.
Anche qui affrontiamo la questione di Pilato "Cos'è la verità", alla quale capitolarono i filosofi greci e al quale nemmeno i teologi moderni sanno rispondere in modo definitivo. E così siamo ancora una volta ricacciati indietro sui nostri sentimenti e ricerche indipendenti per trovare la nostra visione del mondo personale, che non può mai comprendere la piena verità, può solo avvicinarsi. –
Il Lucifero Segreto
Nel "Messaggio del Graal" Abd-ru-shin porta una visione nuova e completa del "mistero Lucifero" e spiega, tra le altre cose, il "principio di Lucifero". La profondità di questo quadro si apre al lettore solo studiando l'intero lavoro nell'ordine delle singole lezioni. Di seguito citiamo estratti dalla lezione "Il Lucifero Segreto" (Volume 2) e segnaliamo che alcuni dei termini menzionati sperimentano il loro chiarimento solo nel quadro generale della creazione, che il lettore dell'opera in tre volumi svela gradualmente.
"Un velo grigio si posa su tutto ciò che è connesso con Lucifero. È come se tutto si ritraesse sollevando l'orlo di questo velo.
Il sussulto è in realtà solo l'incapacità di penetrare nel regno delle tenebre. Tuttavia, l'impossibilità di farlo è semplicemente nella natura delle cose, perché anche qui lo spirito umano non è in grado di penetrare così lontano, ma ha un limite alla sua natura. Proprio come non può andare al livello più alto, così non può penetrare nelle profondità più profonde, né potrà mai farlo.
Così l'immaginazione ha creato sostituti per ciò che mancava, esseri in varie forme. Si parla del diavolo nelle forme più avventurose, dell'arcangelo caduto ed emarginato, dell'incarnazione del principio malvagio e cos'altro c'è di più. Nulla è compreso della vera natura di Lucifero, sebbene lo spirito umano sia colpito da lui e quindi spesso roteato in una potente discordia che può essere descritta come una lotta.
Coloro che parlano di un Arcangelo caduto e anche coloro che parlano dell'incarnazione del principio malvagio si avvicinano di più al fatto. Solo che anche qui c'è un atteggiamento sbagliato che dà a tutto un'immagine sbagliata. Un'incarnazione del principio del male fa sì che la vetta suprema, l'obiettivo finale, il corpo reso vivo pensi a tutto il male, cioè il coronamento, la conclusione perfetta.
Lucifero è invece l'origine del falso principio, il punto di partenza e la forza motrice. Né si dovrebbe chiamarlo il principio malvagio che produce, ma il principio falso. La sfera d'azione di questo principio errato è la creazione materiale. (...)
Lo stesso Lucifero si trova al di fuori della creazione materiale, quindi non è coinvolto nella decomposizione, come nel caso delle vittime del suo principio; perché Lucifero è eterno. Viene da una parte della Sostanzialità Divina. La dicotomia è iniziata dopo l'inizio dell'emergere di tutto ciò che è materiale. Inviato per sostenere l'essenza spirituale nella materia e per favorirne lo sviluppo, non ha svolto il suo compito nel senso della volontà creatrice di Dio Padre, ma ha scelto strade diverse da quelle tracciate per lui da questa volontà di creare , per volontà, che gli è venuta durante il suo lavoro nel mondo della materia.
Abusando del potere che gli è stato conferito, ha introdotto, tra l'altro, il principio delle tentazioni al posto del principio dell'aiuto sostenitore, che è sinonimo di amore servo. Servire l'amore è inteso nel senso divino, che non ha nulla in comune con il servizio servile, ma prevede semplicemente l'ascesa spirituale e quindi la felicità eterna del prossimo e agisce di conseguenza.
Ma il principio della tentazione è sinonimo di tendere trappole, attraverso le quali creature che non sono sufficientemente stabili in sé stesse rapidamente inciampano, cadono e muoiono, mentre altre, invece, riacquistano vigilanza e forza nel processo, per poi prosperare potentemente ad altezze spirituali . Tutto ciò che è debole è irrimediabilmente esposto alla distruzione fin dall'inizio. Il principio non conosce gentilezza, nessuna misericordia; le manca l'amore di Dio Padre, ma con esso anche il più grande slancio e il più forte sostegno che ci sia.
La tentazione in Paradiso registrata nella Bibbia mostra l'effetto dell'iniziazione del principio di Lucifero raffigurando la tentazione che cerca di mettere alla prova la forza o la fermezza della coppia umana, e al minimo vacillare per metterli senza pietà sulla via dell'annientamento dell'incontro.
La fermezza sarebbe stata equivalente a una gioiosa sintonia con la volontà divina inerente alle semplici leggi della natura o della creazione. E questa volontà, il comando divino, era ben nota alla coppia umana. Allo stesso tempo, non vacillare sarebbe stato il rispetto di queste leggi, che è l'unico modo in cui l'uomo può usarle correttamente e senza limitazioni e diventare così l'effettivo "signore della creazione" perché "va con esse". Tutti i poteri gli diventano allora sottomessi, se non vi si oppone, e agiscono automaticamente in suo favore. (...)
Lucifero non vuole attendere di buon grado la graduale maturazione e rafforzamento, non vuole essere, come dovrebbe, un giardiniere amorevole che si prende cura, sostiene e cura le piante a lui affidate, ma con lui letteralmente "la capra è diventata il giardiniere ". Mira a distruggere tutto ciò che è debole e lavora senza pietà in questo modo.
Eppure disprezza le vittime che soccombono alle sue tentazioni e alle sue insidie, volendo che muoiano nella loro debolezza.
Disprezza anche la bassezza e la meschinità che queste vittime cadute mettono negli effetti del suo principio; perché solo gli umani li trasformano nella disgustosa depravazione in cui si presentano, e così facendo sventolano ancora di più Lucifero per vedere in loro creature che meritano semplicemente distruzione, non amore e cura.
E il principio del vivere, che segue come naturale conseguenza il principio della tentazione, contribuisce non poco al compimento di questo annientamento. L'espressione di sé ha luogo nelle regioni inferiori dell'oscurità, ma è già stata ripresa da vari professionisti della cosiddetta psicoanalisi sulla terra, presumendo che l'espressione di sé maturi e sia liberata anche sulla terra.
Ma quale terribile miseria deve portare sulla terra la pratica di questo principio! Che male deve provocare, perché sulla terra non solo cose simili convivono come nelle regioni delle tenebre, ma anche cose più oscure e più chiare convivono l'una accanto all'altra. Pensa solo alla vita sessuale e simili. Quando un tale principio viene messo in pratica sull'umanità, alla fine ci deve essere solo una Sodoma e Gomorra da cui non si può sfuggire, ma solo il terrore del più grande tipo può porre fine. (...)
L'applicazione di questo principio senza amore, tuttavia, doveva separare sempre più Lucifero dalla volontà amorosa dell'onnipotente Creatore, che provocò la sua stessa interruzione o espulsione dalla luce e con essa la caduta sempre più profonda di Lucifero. Chi si è separato dalla luce è Lucifero, che equivale a un emarginato.
La repulsione doveva avvenire anche secondo le leggi primordiali esistenti, l'inconfutabile Santa Volontà di Dio Padre, perché un altro evento non è possibile.
Poiché solo la volontà di Dio Padre, Creatore di tutte le cose, è onnipotente, che è anche saldamente radicata nella creazione materiale e nel suo sviluppo, Lucifero può certamente inviare il suo principio nel mondo materiale, ma gli effetti si muoveranno sempre e solo in le leggi primordiali stabilite da Dio Padre possono e devono formarsi nella loro direzione.
Quindi, perseguendo il suo principio errato, Lucifero può certamente dare impulso a modi pericolosi per l'umanità, ma non è in grado di costringere le persone a fare qualcosa con la forza non appena non decidano di farlo volontariamente.
In effetti, Lucifero può solo attirare. Ma l'essere umano in quanto tale sta più saldamente di lui nella creazione materiale, quindi anche molto più sicuro e potente di quanto l'influenza di Lucifero possa mai influenzarlo. Ogni essere umano è protetto in modo tale che è per lui una disgrazia decuplicata se si lascia attirare da questo potere, che è più debole di lui. Dovrebbe considerare che Lucifero stesso si trova al di fuori della materia, mentre è saldamente radicato in un terreno familiare.
Lucifero è costretto a usare solo i suoi ausiliari, costituiti da spiriti umani caduti in tentazione, per applicare i suoi principi.
Ma ogni spirito umano che aspira all'ascesa non solo è all'altezza di questi, ma è di gran lunga superiore in forza. Basta un solo serio atto di volontà per far sparire un esercito senza lasciare traccia. A condizione che le loro tentazioni non trovino risonanza o appello a cui aggrapparsi. (...)" Abd-ru-shin
Letteratura:
Abd-ru-shin "Alla luce della verità", Grail Message, casa editrice Grail Message Foundation, Stoccarda.
Fischer, W., "Storia del diavolo, Stoccarda, o. J.
Haak, FW "Satana, Teufel, Lucifero", Monaco, 1987.
Hildegard von Bingen, "Know the way (Scivias)", Salisburgo 1965.
Pagel, E. "L'origine di Satana", Berlino 1996.
Pagels, E., "Adamo, Eva e il serpente", Reinbeck 1991.
Note a piè di pagina:
[1] Il serpente bilingue e ambiguo della Genesi non è ancora chiamato Satana.
[2[ Ciò che probabilmente si intende è che Lucifero voleva brillare nella creazione, “così” (Dio) nell'eterno regno celeste.